Utile per la coltivazione dell'orto
Cosa seminare in Aprile?

Si possono innestare i giovani vigneti con innesti a spacco badando a coprire le “ferite” con l’apposito mastice. Mettere a dimora le piante giovani di vite e olivo.

Con la luna nuova: seminate a dimora radicchio, spinaci estivi, fagioli e fagiolini.

Con la luna crescente: seminate a dimora melanzane, zucchine, zucchini, piselli, pomodori, mais, soia; seminate le dalie annuali al riparo dagli improvvisi sbalzi di temperatura.

Con la luna piena: seminate a dimora cicoria, scarola, cetrioli, asparagi; seminate i bulbi di gladiolo.

Con luna calante: innestate meli e peri, concimate il frutteto, tagliate l’erba sotto le piante, seminare cavolo cappuccio estivo, porro, invidia riccia, scarola. aprile è il mese dei trapianti, ma attenzione alle possibili improvvise gelate. Potate le siepi, rose, spoglianti e sempreverdi, gli arbusti da fiore ormai sfioriti, come forsizia, gelsomino giallo, peschi, mandorli e pruni in genere. potare i rosai.

Seminare direttamente in piena terra, senza passare per il vivaio, angurie, arachidi, basilico, barbabietole da orto, biete, carote, cardi, cetrioli, cicorie e radicchi, indivie, scarole, fagioli, lattughe, meloni, piselli, pomodori, porri, prezzemolo, ravanelli, rucola, spinaci, zucche, zucchine. trapiantare cavoli e pomodori.

Prati, iniziare i tagli con frequenza settimanale fino all’autunno. 2-4 cm è l’altezza ideale per il mantenimento del tappeto.

Elenco semine Aprile
  • Angurie
  • Asparagi
  • Barbabietole
  • Basilico
  • Bieta
  • Carote
  • Cavoli
  • Cetrioli
  • Cime di rapa
  • Cipolle
  • Finocchi
  • Indivie
  • Lattughe
  • Melanzane
  • Meloni
  • Peperoni
  • Piselli
  • Pomodori
  • Porri
  • Prezzemolo
  • Rucola
  • Zucche
  • Zucchini