Utile per la coltivazione dell'orto
Cosa seminare in Febbraio?

Con la luna nuova: seminate in vaso protetto begonie, garofani, petunie, salvia ornamentale.

Con la luna crescente: potate ribes e lamponi; piantate i nuovi rosai, forsizia e gli arbusti, piantate gigli, lilium e seminate garofanini annuali e nasturzi.

Con la luna piena: seminate a dimora prezzemolo, cipolla, aglio e scalogno; concimate gli alberi da frutto; seminate in vasi viole e violacciocche.

Con luna calante: potate meli, peri e viti; concimate gli alberi da frutto, potate le erbe aromatiche.

È ormai tempo di potare ogni tipo di albero e cespuglio, in particolare quelli decidui, peri, meli, cotogni, peschi, susini, ribes, lamponi: procedete in modo deciso con le piante deboli, in modo più leggero con le piante forti. Rimane poco tempo per potare le viti. Potare i rosai, specie quelli rampicanti, potare e cimare la Stella di Natale. Le sementi di molti ortaggi necessitano di una temperatura di circa 15° per la germinazione. Per questa ragione alcune tecniche di semina prevede l’uso di cassette coperte in vetro o materiale plastico o cassoni posti sotto speciali coperture surriscaldate. È tempo di seminare, in letti caldi, vivaio, sotto vetro ecc.: basilico, cavoli, melanzane, peperoni, pomodori, ravanelli, sedani da coste, zucchini, porri, lattughe, melanzane, sedani di Verona; angurie, cetrioli, meloni.

Seminare direttamente in piena terra, senza passare per il vivaio, agretto, barbabietole da orto, biete, carote, prezzemolo, cicorie e radicchi, cime di rapa, cipolle, fave, lattughe, piselli, rape, rucole, spinaci.

Prati, alla fine del mese effettuare trattamento antimuschio con solfato ferroso.

Elenco semine Febbraio
  • Carote
  • Cavolfiori
  • Cipolle
  • Fave
  • Lattughe
  • Melanzane
  • Meloni
  • Peperoni
  • Piselli
  • Porri
  • Prezzemolo
  • Ravanelli
  • Rucola
  • Spinaci
  • Valeriana
  • Zucchini