Cosa seminare in Gennaio?
In fase di luna calante: comincia la nuova stagione del vigneto, con la potatura invernale. La tradizione popolare dice che la luna calante di Gennaio è la migliore per potare il vigneto (se non fa troppo freddo).
ATTENZIONE: Se il clima di Gennaio è particolarmente rigido meglio rimandare la potatura a Febbraio per non favorire l’insorgere della batteriosi.
Seminare direttamente in piena terra, senza passare per il vivaio, fave, piselli, erba cipollina, timo, carote, bietole da taglio, agli e cipolle invernali (se il clima non è troppo rigido e il luogo riparato). Trapiantare: carciofi, zampe di asparagi, aglio, bulbi di cipolla.
È tempo di seminare, in letti caldi, vivaio, sotto vetro ecc.: insalata di Maggio, sedani, lattuga da taglio, spinaci, radicchio da taglio e da raccolta, valerianella, lattuga a cappuccio, crescione, cavolo cappuccio.
Elenco semine Gennaio
- Carote
- Cavolfiori
- Cipolle
- Fave
- Lattughe
- Melanzane
- Meloni
- Peperoni
- Piselli
- Porri
- Prezzemolo
- Ravanelli
- Rucola
- Spinaci
- Valeriana
- Zucchini